facebook
instagram
linkedin

Virginia Danese © 2022

Virginia Danese

Virginia Danese

Informativa sui CookieInformativa sulla Privacy

Eventi in presenza e online

46db97f0d7842fcf2f6e85ed1b6795ab8aa9f350
82625576fffffda74e31204c173b98020996326c
c61c859b7fe2ccf2ca760f9202e7e46589f77c83

Percorso per 
pre-adolescenti

"Ascolt-Arti"
Centri Anziani

Percorso emozioni

Come affronti le tue emozioni? Sai dare ad ognuna il giusto spazio per esprimersi? C'è qualche emozione che fa più fatica ad uscire?

In questo percorso di gruppo per adulti utilizzeremo le tecniche delle artiterapie integrate per far nascere, accogliere ed esprimere le nostre emozioni più profonde.
Non sono richieste alcune conoscenze o abilità tecniche.


Il percorso ha una durata di 5 incontri, il Sabato ogni 15 giorni, da Sabato 28/01/2023, dalle 16.00 alle 17.30. Move It ASD - Via Togliatti 55/1 - Lacchiarella (MI). 

Grazie al patrocinio e al contributo del Comune di Zibido San Giacomo (MI), dal mese di Aprile 2023 con Associazione Resilia sono stati avviati due laboratori permanenti presso i centri anziani comunali, per offrire la possibilità di condividere uno spazio in cui potersi confrontare, esprimere i propri stati d'animo e sentirsi meno soli.

I laboratori sono gratuiti e sono attivi il lunedì dalle 15.30 presso il Centro anziani di Badile e il mercoledì dalle 15.30 presso il Centro anziani di San Pietro Cusico a Zibido San Giacomo (MI).

Presso la Casa per Fare Insieme di Rozzano è stato avviato un breve percorso dedicato alle pre-adolescenti che frequentano l'associazione. I laboratori utilizzano la musica e i movimenti per lavorare sulla tematica del corpo e i suoi confini, e per accompagnare le giovani donne a riflettere sullo spazio dell'altro, sul consenso e sull'espressione dei propri bisogni.

Il percorso ha una durata di 4 incontri, il Giovedì dal 02/11/2023 dalle 16.30 alle 17.30. Casa per Fare Insieme - Viale Liguria 3 - Rozzano (MI).

0367a5490d59a400fa39a75f05faadd098430407
f889971d1dbd142926a6583e3625d3070200ab3e
b7c399f7213954db7c8c8f5c34860e2f16bbdf2e

Sogni e bisogni

Possiamo essere tutto
Live Webinar

Movimenti di condivisione

Quali sono i nostri sogni per questo nuovo anno? E quali i nostri bisogni, da non trascurare? In questo laboratorio di gruppo realizzeremo un personale "faro" che ci guiderà nel 2023.

Non sono richieste alcune conoscenze o abilità tecniche.

Giovedì 05/01/2023 dalle 17.30 alle 19.00

Associazione Resilia - Casa delle Associazioni - Via Garofani 21 - Rozzano (MI)

Laboratorio di movimento danzato e arte dedicato alle sole donne, per stare insieme, condividere un'esperienza attraverso l'utilizzo del corpo e l'espressione artistica.

Non è richiesta alcuna capacità artistica.

Domenica 27/11/2022 dalle 16.00 alle 17.30

Sala conferenze - Casa delle Associazioni - Via Garofani 21 - Rozzano (MI)

Cosa rende noi veramente noi? Quali elementi della nostra identità riteniamo di dover nascondere per non essere bersaglio di giudizi?

Webinar esperienziale per adulti in cui utilizzeremo le tecniche dell'arte terapia integrata e ci lasceremo ispirare dalle storie del libro "Possiamo essere tutto", incontrando da vicino i pregiudizi e gli stereotipi sociali, per lavorare sulle parti che compongono la nostra identità.

Non sono richieste esperienze pregresse o capacità artistiche.

Mercoledì 04/01/2023 ore 18.00 
Webinar Online Live su Google Meet

e6dd414dedbf04309ef53e843f1124569687270b
8bb1542c7e52a66d8ab6cdae1d62c7d62eb8455e
58ecb734437b11205796cdffd099ac8d543405d5

Cara paura, ti scrivo

Pagine di violenza

Bookcity

Cosa rende noi veramente noi? Quali elementi della nostra identità riteniamo di dover nascondere per non essere bersaglio di giudizi? Con questo laboratorio esperienziale ci lasceremo ispirare dalle storie delle seconde generazioni per affrontare da vicino i temi dei pregiudizi e stereotipi sociali.
Workshop per adulti ispirato al libro "Possiamo essere tutto" di Francesca Ceci e Alessia Puleo per BookCity Milano 2022 con La Porta Socchiusa APS.
Non sono richieste esperienze pregresse o

capacità artistiche.
Domenica 20/11/2022 dalle 17.00 alle 18.30
CIQ Milano - via Fabio Massimo 19 - Milano

Cosa ci preoccupa o ci fa paura in questo momento? In vista  di Halloween e della festività del 1 novembre, propongo un laboratorio che utilizza tecniche di scrittura, arte terapia e musica per fare il punto sul nostro stato d'animo presente e guardare avanti con una nuova prospettiva. Non sono richieste alcune conoscenze o abilità tecniche.

Venerdì 28/10/2022 dalle 18.00 alle 19.30

Associazione Resilia - via Garofani 21 - Rozzano (MI)

Laboratorio di scrittura creativa per adulti ispirato alla mostra "Com'eri vestita". Durante l'incontro le persone verranno accompagnate in un'esperienza dal forte impatto emotivo per riflettere sul tema della violenza contro le donne. Non è richiesta alcuna capacità particolare di scrittura.

Venerdì 25/11/2022 dalle 18.30 alle 20.00

Sala conferenze - Casa delle Associazioni - Via Garofani 21 - Rozzano (MI)

3dc58c25a315564c4bc5d8411a8d3066d1d85137
8710a046b48a010521f93e0a39bc50f1ea60efac
f92f5be6630588a2def3f97be86275fe6f001449

Memorie di un rifugiato

Danza delle donne per le donne

L'arte di essere fragili

Laboratorio di arteterapia integrata per adulti. In occasione della Giornata mondiale del Rifugiato le persone verranno accompagnate in un'esperienza dal forte impatto emotivo per riflettere sul tema dell'asilo politico. Non è richiesta alcuna capacità particolare artistica o di scrittura.

Domenica 19/06/2022 dalle 17.30 alle 19.00

Centro SPRAR Casa di Betania - via Carducci 4 Rozzano

“Raccontaci come si lotta per essere felici quando tutto il mondo resiste e la corrente è contraria [..]. Insegnaci il segreto di un cielo stellato trecentosessantacinque giorni all’anno, di una vita che si aggrappa al futuro. Se un seme non “spera” nella luce non mette radici [..]. Sperare non è il vizio dell’ottimista, ma il vigoroso realismo del fragile seme che accetta il buio del sottosuolo per farsi bosco.”

Laboratorio liberamente ispirato al libro "L'Arte di Essere Fragili" di Alessandro D'Avenia all'interno dell'iniziativa culturale BookCity Milano 2021. Con un viaggio attraverso luci ed ombre, i partecipanti verranno accompagnati ad una maggior consapevolezza dei propri riferimenti per una “navigazione sicura” verso il futuro.  Sabato 20/11/2021  dalle 15.30 alle 17.00. Casa delle Associazioni - via Miramare 9, Milano

In occasione della Giornata internazionale

della donna ci dedicheremo un pomeriggio che attraverso il movimento, la gestualità femminile e la creatività accompagnerà le donne alla scoperta e riscoperta della propria parte femminile e giocosa. Non serve esperienza, né conoscenza tecnica, ma solo avere voglia di prendersi cura di sé, riscoprirsi e condividere tempo, energie e vibrazioni insieme ad altre donne.

Domenica 06/03/2022 dalle 15.30 alle 17.30
Move It ASD - via Togliatti 55 Lacchiarella


facebook
instagram
linkedin

Virginia Danese © 2022

Virginia Danese

Informativa sui CookieInformativa sulla Privacy